Palermo Francesco - Lu curaggiu - Il coraggio (traduzione)
Data: 2013-03-11 20:53:42 - Categoria: Le migliori Poesie d'autore Quando ancora iou nun c'era, nu' esistìa,
era sulu ' na menza idea, ' na spiranza,
prima te ddhr'attimu te 'mprovvisa paccìa
te mama e te sirma senza cuscienza,
pinsava, convintu, ca 'ntra sta vita
tuttu ncia b'essere, nienti ia mancare:
la luna e lu sule, la rosa e la margherita,
lu cielu e le stelle, lu ientu e lu mare
Poi me ziccai a sentere iu,
natava felice 'ntra la panza te mama
e la sintìa ca spessu ritìa insieme a sirma
fin' a quandu' nu giurnu iastimà ra Ddiu!
E poi chianti e poi crisi te cuscienza,
ansie, paure: «Nisciunu l'ha sapire,
me raccomandu, nu' la facimu capire,
nu' bulìamu ha successu pacienza!».
Puru iou sintìa, intra intra, ddhru tulore
ma nisciunu me chiedìa: «Tie ce piensi?».
Ia ulùtu cu bessu, cu ni ncarizzu lu core,
tentai cu chiamu, tirai cauci nienzi!
Nisciunu me ntise hai voglia cu ritu:
«Stau iou cu tie, anzi su' parte te tie!».
Me ziccara, comu ciddhruzzu te 'ntra 'nu nitu,
cu 'na morsa fridda fridda comu nie.
Nu biddi cchiu' nienzi e nisciunu
e me rimase lu ricordu e la nostalgia
te ddhru nitu cautu cautu 'ntra la mamma mia.
E ci osce dovessi ccuntrare quarchetunu
ca me ddummanda: «Timme, cu lu core,
ce t'ha parsu te ddhru mundu?»,
ni direi: «à bellu, è rande, è tundu
ma manca lu curaggiu lu curaggiu te l'amore!».
Quando ancora io non c'ero, non esistevo,
ero solo una mezza idea, una speranza,
prima di quell'attimo di improvvisa pazzia
di mia madre e mio padre senza coscienza,
pensavo, convinto, che in questa vita
tutto doveva esserci, niente doveva mancare:
la luna e il sole, la rosa e la margherita,
il cielo e le stelle, il vento e il mare Poi cominciai a sentirmi vivo,
nuotavo felice dentro la pancia di mia madre
e la sentivo che spesso rideva insieme a mio padre
fino a quando un giorno bestemmiarono Dio!
E poi pianti e poi crisi di coscienza,
ansie, paure: «Nessuno deve saperlo,
mi raccomando, non lo facciamo capire,
non volevamo è successo pazienza!». Pure io sentivo, dentro dentro, quel dolore
ma nessuno mi chiedeva: «Tu che pensi?».
Avrei voluto uscire, accarezzarle il cuore,
tentai di chiamare, tirai calci niente!
Nessuno mi sentì hai voglia a gridare:
«Sto io con te, anzi sono parte di te!».
Mi prelevarono, come uccellino da dentro un nido,
con una morsa fredda fredda come neve. Non vidi più niente e nessuno
e mi rimase il ricordo e la nostalgia
di quel nido caldo caldo dentro la mamma mia.
E se oggi dovessi incontrare qualcuno
che mi domandasse: «Dimmi, con il cuore,
che cosa ti è parso di quel mondo?»,
gli direi: «à bello, è grande, è tondo
ma manca il coraggioil coraggio dell'amore!».